Santo Spirito è situato a 14Km. da Bari e si stende in lunghezza sulla costa.
Nell'ultimo decennio ha subito una forte espansione, con affluenza di famiglie provenienti da zone limitrofe che hanno determinato l'insediamento, in periferia di tre grandi agglomerati edilizi: San Pio (già quartiere Enziteto ), Catino e Torricella. Il quartiere centrale del paese è sorto anticamente come un villaggio di pescatori conteso a lungo tra Bari e Bitonto. Inizialmente divenne marina di Bitonto, ma successivamente frazione di Bari.
L'edilizia del centro storico è costituita da alcune antiche ville, numerosi bassi, ex case di pescatori, in buona parte ristrutturati e trasformati in eleganti abitazioni con spazi verdi di pertinenza, residence e ville di nuova costruzione, da condomini e case popolari.
Santo Spirito è ben collegato a Bari mediante mezzi pubblici ed è poco distante dalla zona industriale, pertanto molti sono i residenti che svolgono la propria attività lavorativa nel capoluogo.
Il paese è servito da uffici pubblici quali: ASL , Ufficio postale, Ufficio del Comune, Comando dei carabinieri, Stazione dei Vigili urbani, due farmacie e due istituti bancari.
Sul territorio operano diverse associazioni culturali e sportive che costituiscono punto di aggregazione per i giovani e per le famiglie dei quartieri limitrofi di San Pio, Catino e Torricella.